Suche

Press release
Condividi il comunicato stampa

Bosch e Arrow Electronics ampliano il contratto di distribuzione

Arrow distribuirà semiconduttori Bosch per l'automotive nell'area EMEA

  • Arrow distribuirà i semiconduttori e i sensori Bosch nell'area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa)
  • Il portafoglio include i sensori MEMS, i chip ASIC e SiC per l'industria automotive
  • Il contratto di distribuzione è un ampliamento della già proficua collaborazione in Nord America
Gabriele Aimone Cat

Gabriele Aimone Cat

X

Bosch e il fornitore globale di soluzioni per la tecnologia Arrow Electronics hanno siglato un contratto di distribuzione. Arrow, che collabora con Bosch già in Nord America, inizierà a distribuire un'ampia gamma di semiconduttori Bosch per l'automotive anche nel mercato europeo.

Gli esperti di elettronica ampliano la collaborazione

Tra i maggiori fornitori di prodotti e servizi tecnologici nel settore dell'elettronica, Arrow distribuisce semiconduttori di quasi tutti i marchi principali. "Siamo convinti che i produttori e i fornitori nel settore automotive in Europa trarranno vantaggio dalla nostra collaborazione. In futuro, Arrow offrirà ai clienti una selezione ancora più ampia di semiconduttori di alta qualità. L'approvvigionamento di componenti elettronici da fornitori diversi può ora essere gestito in modo centralizzato", ha dichiarato Philipp Schäfer, Sales Manager di Bosch Mobility Electronics. "Arrow offre validi servizi di consulenza e processi di logistica eccellenti. Abbiamo già raccolto esperienze molto positive dalla nostra collaborazione con Arrow nel mercato nordamericano." Arrow distribuisce i semiconduttori Bosch in quell'area già da diversi anni e ora rappresenterà l'intero portafoglio di semiconduttori Bosch per l'automotive nel mercato europeo, dai semiconduttori di potenza in carburo di silicio (SiC) ai chip ASIC (circuiti integrati specifici per l'applicazione) fino ai sensori MEMS (sistemi microelettromeccanici). In futuro, i prodotti Bosch saranno disponibili direttamente e comodamente nello shop online di Arrow.

Chip SiC: due generazioni di semiconduttori di potenza

I semiconduttori al carburo di silicio (SiC) sono indispensabili per la mobilità elettrica in virtù della loro elevata conducibilità e per velocità di commutazione elevate. Su Arrow Bosch distribuisce due generazioni dei suoi chip SiC: l'ultima generazione si caratterizza per proprietà di commutazione ottimizzate e valori di on-resistance bassissimi su tutto l'intervallo di temperatura. Tutti i chip sono disponibili sia come singoli chip non incapsulati, i cosiddetti "chip nudi", utilizzati in applicazioni ad alte prestazioni come gli inverter, sia come chip discreti incapsulati, utilizzati, per esempio, nei convertitori DC/DC.

ASIC: dal controllo alla sicurezza

Nell'interfaccia tra il microcontroller e le periferiche, gli ASIC e i SoC (System- on-chips) forniscono le tensioni operative richieste, leggono i dati dei sensori, prendono decisioni logiche e controllano gli attuatori. I componenti ASIC Bosch sono indicati per un ampio range di applicazioni, che comprendono il controllo del motore e della trasmissione, lo sterzo, i sistemi di assistenza alla guida e i sistemi di sicurezza. Sono disponibili driver innovativi da abbinare ai chip SiC che migliorano l'efficienza tramite il controllo intelligente, aumentando l'autonomia dei veicoli elettrici.

Sensori MEMS: Bosch tra i leader di mercato

Secondo la società di ricerca di mercato Yole (Status of the MEMS Industry 2024, Yole Intelligence), Bosch detiene già da quattro anni la posizione di fornitore leader di MEMS. Ogni giorno l'azienda produce oltre quattro milioni di sensori MEMS, che sono essenziali per la sicurezza e il comfort nei veicoli moderni. Per esempio, i sensori di accelerazione, di grado di rotazione e di pressione rilevano il movimento per l'Adaptive Chassis Control e assicurano che gli airbag si aprano al momento giusto. Arrow distribuisce anche una soluzione con sensore Bluetooth completamente integrato, per monitorare la pressione degli pneumatici con un consumo di energia minimo. Inoltre, Bosch amplierà il portafoglio disponibile presso Arrow includendo i sensori per la cancellazione del rumore stradale e il monitoraggio delle condizioni di macchinari e attrezzature. Tutti questi prodotti, insieme all'ultima generazione di sensori inerziali per le applicazioni di navigazione, fanno sì che circa un sensore MEMS su tre installato in un normale veicolo oggi sia un sensore Bosch.

Contatti per la Stampa:

Tel. 02 3696 2613 – 2698 – 2330

press@it.bosch.com

Il settore di business Mobility è il più importante del Gruppo Bosch. Secondo i dati preliminari, nel 2024 ha registrato un fatturato di 55,9 miliardi di Euro, equivalenti al 62% dei ricavi totali del Gruppo. Questi risultati rendono il Gruppo Bosch uno dei fornitori leader nel campo automotive. Il settore di business Mobility persegue la visione della mobilità del futuro sicura, sostenibile ed entusiasmante, offrendo ai propri clienti soluzioni di mobilità integrata. Le principali aree di business in cui opera il settore di business Mobility sono: elettrificazione, software e servizi, semiconduttori, sensori, computer per veicoli, sistemi avanzati di assistenza alla guida, sistemi per il controllo della dinamica del veicolo, concept e servizi per l'aftermarket. Bosch ha contribuito con importanti innovazioni all'evoluzione dell'auto come, per esempio, la gestione elettronica del motore, il sistema elettronico di stabilità ESP e la tecnologia common-rail per i motori diesel.

Il Gruppo Bosch è fornitore leader e globale di tecnologie e servizi. Secondo i dati preliminari, grazie ai circa 417,900 collaboratori (al 31 dicembre 2024) nel mondo, impiegati nei quattro settori di business Mobility, Industrial Technology, Consumer Goods e Energy and Building Technology, il Gruppo Bosch ha registrato un fatturato di 90,5 miliardi di euro nel 2024. In qualità di azienda leader nel settore IoT, Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, Industry 4.0 e mobilità connessa. Inoltre, persegue la visione della mobilità sostenibile, sicura ed entusiasmante. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT, per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un'unica fonte. L'obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire soluzioni innovative per una vita connessa che contengano intelligenza artificiale (IA) o che siano state sviluppate o prodotte grazie ad essa. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita" Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo. Il Gruppo è costituto dall'azienda Robert Bosch GmbH e da circa 470 tra consociate e filiali in oltre 60 Paesi. Se si includono i partner commerciali e di servizi, la rete ingegneristica, di produzione e vendita di Bosch copre quasi tutti i Paesi nel mondo. La base per la crescita futura della società è la forza innovativa, in circa 136 sedi in tutto il mondo, sono 86.900 i collaboratori Bosch impegnati nella ricerca e sviluppo, di cui oltre 48.000 sviluppatori software.

Maggiori informazioni su www.bosch.com, www.iot.bosch.com, www.bosch-press.it

Scarica il comunicato stampa